• Viaggio di nozze su misura a Bali

Data pubblicazione: 24 set 2022 - Categoria: Senza categoria

Siete pronti ad organizzare un viaggio di nozze a Bali in tre spettacolari tappe? Preparate le valigie perché scoprirete luoghi davvero magici.

Visito ogni luogo in prima persona per cercare collaboratori sul posto in grado di soddisfare ogni mia idea. Questo mi permette di modellare il viaggio in base alle vostre esigenze. Il viaggio su misura di Souri Trip è creato in giro per il mondo e non dietro una scrivania, questa è forse la caratteristica principale del mio modo di lavorare.

Al ritorno da questo viaggio a Bali (ero a Doha quando ho ricevuto la loro richiesta )Ludovica e Fabio mi hanno chiesto di realizzare il loro viaggio di nozze su misura a Bali esattamente come lo avevo studiato per me.

“Vogliamo visitare i luoghi che hai documentato, vogliamo dormire negli hotel che ormai conosciamo grazie alle tue storie e siamo disposti a  vivere anche un terzo delle emozioni che ci hai fatto provare in queste due settimane”

Non so descrivervi a parole cosa significhi per me ricevere questi messaggi: non si tratta solo di un contratto chiuso o una meta venduta, è una soddisfazione tale in grado di provocarmi sentimenti contrastanti. Da una parte la gioia e l’adrenalina per il compito che mi è stato affidato, dall’altra il peso della responsabilità per avere in “mano” il tempo, i soldi, ma soprattutto le aspettative e i sogni di due persone che hanno visto in me il “mezzo” per esaudire il loro grande sogno.

Questo itinerario è stato per me un alternarsi di scenari completamente diversi tra di loro: siamo passati dalle spiagge immense di Uluwatu, a quelle piccolissime di Komodo, girovogando per risaie e templi, soggiornando in ville da sogno, boutique hotel e spostandoci con ogni tipo di mezzo.

Le spiagge di Bali sanno di libertà, i locali che trovate in ogni angolo dell’isola sono curati nel minimo dettaglio e somigliano molto spesso a vere e proprie abitazioni – come se volessero mettere ancora più a  proprio agio il cliente – , i templi, incastonati in un contesto naturale perfetto, sembrano un dipinto ad acquarelli dove l’osservatore non può fare altro che lasciarsi ipnotizzare da cotanta bellezza.

Soggiornando in una villa ecosostenibile nel bel mezzo della vegetazione di Ubud potete rendere il vostro viaggio di nozze su misura a Bali davvero un sogno ad occhi aperti. Noi abbiamo optato per una delle ville Eco Six che si trovano a poco più di 2 km dal Tempio di Tirta Empul. Le ville sono davvero molto belle, diverse tra di loro, ma tutte con piscina o vasca idromassaggio panoramica. Il servizio catering è molto efficiente in questa struttura: potete ordinare colazione e cena a domicilio in villa o addirittura chiedere un massaggio balinese in villa.

Per godervi maggiormente la villa vi consiglio almeno due notti poichè, così facendo, potete lasciarvi una mezza giornata di meritato relax in piscina per farvi coccolare dal cinguettio degli uccellini della foresta.

Uluwatu – le spiagge e la movida/locali

L’isola di Bali è lunga meno di 150 km e larga 80 km ma necessita di una grande organizzazione per gli spostamenti viste le poche strade a disposizione, create come un’opera d’arte tra la rigogliosa vegetazione di questo paradiso.

Dai laghi con colori accesi, incastonati tra la roccia delle montagne e i vulcani, agli ampi terrazzamenti coltivati a riso, con fitte macchie di vegetazione che nascondono villaggi e templi. Bali però non è solo la natura, ma anche cultura e tradizioni popolari che si respirano tra le sue alte montagne e le spiagge bianche.

Il clima di Bali  è tipicamente tropicale, caratterizzato da mesi piuttosto secchi – giugno, luglio, agosto e settembre-, che si alternano ad altri periodi di grandi precipitazioni, soprattutto da ottobre a maggio. Il periodo più indicato per visitare Bali è quindi quello tra giugno e settembre, caratterizzato da temperature elevate e poca pioggia. Le temperature invece restano costanti tutto l’anno rendendo quest’isola il luogo ideale per chi non sopporta di vivere l’inverno

La popolazione di Bali è famosa in tutto il mondo per i sorrisi che i suoi abitanti regalano durante  le loro giornate: è come se fossero felici e grati per qualsiasi cosa li circondi. Le persone che incontrate per strada sono lusingate dal fatto che abbiate percorso tanti chilometri in aereo per visitare il loro paese:calma, devozione e cortesia sono la loro forma di ribellione al mondo occidentale. In questi ultimi anni, è facilmente possibile rendersi conto che “sorridere” è ad oggi la forma più potente di ribellione che abbiamo.

Bali è conosciuta come l’isola degli Dei :di religione Induista, in un Paese a maggioranza mussulmana, vanta un induismo diverso da quello indiano.

Il principio fondamentale alla base dell’induismo è che ci siano le forze del bene, note come dharma e le forze del male, adharma. Gli indù cercano equilibrio e armonia tra queste due forze, liberandosi così dal ciclo senza fine della reincarnazione.

L’induismo balinese divide il cosmo in tre livelli. Il livello più alto è il cielo, la dimora degli dei. Il successivo è il mondo dell’uomo e  sotto questo vi è l’inferno, dove i demoni vivono e dove gli spiriti delle persone vengono puniti per i crimini compiuti sulla terra. Questa divisione tripartita si riflette nel corpo umano -testa, corpo e piedi- e nei santuari che si trovano all’esterno degli edifici balinesi.

 

I templi non sono chiusi, ma aperti verso il mondo: ogni giorno vengono portate offerte agli dei che non sono altro che coloratissimi cestini, creati a mano dalle esperte mani delle donne con foglie di palma, e riempiti con molti generi di fiori freschi e profumati.

Troverete questi cestini in ogni angolo e decine saranno le signore che vedrete realizzarli lungo strada: spesso oltre ai fiori ci vengono aggiunti anche beni materiali come dolcetti o soldi.

Le preghiere occupano molto spazio all’interno di una giornata tipica balinese: il 92% della popolazione aderisce all’induismo balinese. La vita religiosa è un vero e proprio stile di vita.

Durante l’organizzazione del nostro viaggio a Bali ho scelto Uluwatu come prima tappa poiché mi piaceva l’idea di “isolarmi” nella parte più sud dell’isola, fuori dal caos di Canggu e immersa totalmente nella pace dei tramonti più affascinanti del sud est asiatico. Un luogo che è famoso per il surf, per i tramonti e per le onde non può essere altro che il punto di partenza perfetto per un viaggio incredibile. Un viaggio di nozze che si rispetti deve avere un hotel o una villa lato tramonto poiché altrimenti non si può certamente parlare di Luna di Miele su misura.

Le spiagge di Uluwatu sono molte, soggette a forti maree e quasi tutte attrezzate con Beach club o ristoranti tipici dove si cena con i piedi nella sabbia gustando un pesce alla griglia e una birra ghiacciata. Dopo un tour delle spiagge spostandosi in motorino con il vento tra i capelli e il sale del mare addosso, non esiste miglior fine giornata se non quella di bersi un cocktail , ascoltando musica e perdendosi in uno di quei tramonti che tolgono letteralmente il fiato.

Il tramonto su quest’isola è un momento davvero importante: una vera e propria celebrazione dell’immensità della natura da gustarsi in compagnia oppure da solo in uno dei punti più strategici.

Questa è l’isola degli Dei e questo è il giusto inizio per un viaggio a Bali.

Ubud alla scoperta dei templi

Ubud è il cuore della religione induista balinese, Ubud è il centro di tutto dove corpo e anima si purificano al cospetto delle sorgenti. I templi sono immersi nella natura e spesso sono dei veri e propri corsi d’acqua a compiere la magia più profonda.

Ubud è una piccola cittadina a solo un’ora d’auto dall’aeroporto di Bali dove è particolarmente famoso l’artigianato locale. Se  aggiungiamo una foresta di scimmie dispettose, meravigliosi templi induisti e verdi piantagioni di riso nei dintorni, otteniamo un quadro incantevole, per cui se stai pianificando un viaggio su misura a Bali non puoi che dedicargli qualche giorno.

Un vero e proprio tour dei templi è ciò che non deve mancare nel vostro viaggio di nozze su misura a Bali poichè sarà ciò che chiuderà il cerchio al vostro ritorno. Alcuni tra i più bei templi di Bali sono  TIrta Gangga e Pura Mengening anche se quest’ultimo mi ha lasciato qualcosa di davvero unico rispetto agli altri visitati.

Ho avuto la fortuna di trovarmi da sola all’interno di questo tempio: un anziano signore mi ha detto che avrei potuto purificare la mia anima nella sorgente sottostante. E così sono entrata in quell’acqua gelida che anziché infreddolirmi mi ha caricato di un’energia difficile da spiegare. Sentivo di far parte di qualcosa di meraviglioso: la natura mi stava dando la possibilità di assorbire parte dei suoi benefici. Mai come in quel momento ho percepito la piccolezza del nostro essere di fronte alla maestosità della natura. Qualsiasi cosa accada, il sole continuerà a sorgere come l’acqua di una sorgente continuerà a scorrere.

In un viaggio su misura a Bali è fondamentale dividere i templi per zone in modo da facilitarne la visita. Se dovessi darvi un consiglio su quali scegliere nel vostro viaggio su misura a Bali sicuramente direi: Pura Luhur Uluwatu uno dei 7 templi marini di Bali, Pura Ulun Danu il simbolo indiscusso dell’isola e Tanah Lot l’unico tempio situato su una roccia interamente circondato dal mare.

Uno tra i più bei resort di Bali

In questi anni di Souri Trip ho capito che non esiste angolo di mondo che non necessiti di un meraviglioso resort per rendere la vostra luna di miele un viaggio di nozze perfetto.

In un viaggio a Bali non mancheranno resort e boutique hotel di livello poiché una delle caratteristiche di quest’isola è proprio la particolarità e la cura che viene messa nel costruire ogni tipo di alloggio.

Il mio preferito è sicuramente il Capella Ubud (un campo tendato super lussuoso che riporta in vita le meraviglie e i miti del passato esotico di Bali), perchè ritengo che sia il resort per un viaggio di nozze perfetto. Questa struttura, situata all’interno della foresta pluviale di Ubud tra  le terrazze di riso ed il fiume Wos, è il luogo perfetto per rigenerare mente e corpo. La pace che si respira all’interno di questo luogo è qualcosa di mistico quasi sacro: adoro l’armonia con cui lusso e natura vanno di pari passo.

Ispirato dai primi colonizzatori europei del XIX secolo, l’architetto Bill Bensley ha concettualizzato questo campo tendato super lussuoso come omaggio al loro spirito di avventura. Durante il giorno, gli assistenti personali del Capella, gentili e discreti, sono in grado di  organizzare escursioni giornaliere per ogni tipologia di cliente,  oppure, presso l’Auriga Spa, possono prenotarvi trattamenti per coccolare il vostro tanto atteso relax. Gli amanti della buona cucina possono viziarsi nella Tenda ristorante che offre una scelta di due ristoranti: un  barbecue asiatico in stile street food e il bar The Mortar and Pestle a bordo piscina.  Al calare della sera, durante il momento più magico della giornata,  assicuratevi un posto presso il falò per fare due chiacchiere con gli altri ospiti

 

Il design balinese si alterna ad  opere d’arte e oggetti di antiquariato, le camere dispongono di comfort moderni e hanno vista sulle risaie sottostanti. In un viaggio a Bali ognuno di noi sogna di visitare la foresta, le risaie e avere una piscina a sfioro dove tuffarsi. Al Capella di Ubud potete trovare tutto questo e altro: pensate che questo resort dispone anche di tende di lusso dotate di piscine private con acqua salata.

Il servizio offerto ai clienti è veramente tailor made ecco perché è il miglior resort per un viaggio di nozze perfetto: le sorprese che potete organizzare al Capella con l’aiuto dello staff sono al pari di ciò che può creare una wedding planner. Stile, eleganza e grande originalità in un ambiente intimo semplicemente perfetto per un viaggio di nozze su misura a Bali

Attività a Bali: alla scoperta dell’arcipelago di Komodo

Chiunque abbia visitato questo arcipelago parla della meraviglia dei paesaggi, della pace che si respira e della natura a 360° che fa da protagonista. Per me questa esplorazione è stata una continua scoperta: un susseguirsi di emozioni in grado di farmi restare a bocca aperta davanti a decine di angoli paradisiaci. Non sottovolutate mai il restare estasiati di fronte a qualcosa, poiché spalancando la bocca dallo stupore si apre contemporaneamente anche il cuore, e da lì tutto entra, meraviglia inclusa. La meraviglia è sicuramente un aspetto importante, da coltivare e durante questo viaggio risulterà l’emozione più facile da provare.

Al vostro arrivo in aeroporto potete optare per un transfer organizzato oppure affidarvi ad uno dei tanti taxi che sono fuori davanti al parcheggio: il molo dista poco più di tre chilometri.

Le Pirate

L’ultima tappa di questo viaggio di nozze su misura a Bali è a bordo di una piccola barca (da prendere in esclusiva o non)per esplorare le isole dell’arcipelago di Flores. In questo viaggio a Bali non ci si annoia poiché ogni giorno puoi vivere esperienze completamente diverse tra di  loro.

Le isole di questo arcipelago hanno mare cristallino, spiagge rosate e  altipiani che rendono l’arrivo sulla terra ferma un vero e proprio spettacolo. L’equipaggio a bordo dell’Explorer è formato dal comandante, da un suo assistente, da un cuoco e da un capo escursioni. Il tutto viene gestito in base al meteo e alle vostre esigenze in piena sicurezza.

Ogni mattina ti svegli in rada e raggiungi l’ennesimo spettacolo della natura da esplorare per poi tornare a bordo e gustarti i tramonti dai mille colori: la golden hour in questo arcipelago somiglia moltissimo ad un’aurora boreale visto che il cielo parte da una sfumatura gialla per poi diventare arancio e infine rosa.

La continua scoperta rende questa navigazione una vera e propria avventura: la sensazione che si vive ad ogni risveglio è la tipica adrenalina di chi è consapevole di essere in attesa di vivere una delle giornate più incredibili della sua vita da viaggiatore. Qui ogni  alba è un inno alla natura e il perfetto inizio per un viaggio incredibile.

Diverse le isole e le esperienze che si ha la fortuna di vivere durante questo tour: dovessi sceglierne un luogo in particolare, opterei per Padar Island. Il motivo è che la vetta di quest’isola ,raggiunta salendo 420 gradini, è il giusto premio per chi sente di aver compiuto uno sforzo enorme e di meritare un panorama che toglie il fiato. Siamo arrivanti in cima mentre il sole stava per sorgere: non mi sarei più staccata da quella vista, avrei voluto portarla via o tenere in vita quelle emozioni che vivevano in me in quel preciso momento.

 

Al ritorno da quest’escursione Ronnie ci ha fatto trovare un dolce alla cioccolato caldo cotto al vapore insieme a delle banane fritte: non è mai mancata da parte sua alcuna attenzione al dettaglio e la particolarità che mi colpiva ogni giorno era la sua gratitudine nei nostri confronti per essere arrivati fin qui per visitare il loro paese. Questo aspetto si tocca con mano anche a Bali e forse è ciò che rende un viaggio più emozionante di altri.

Dopo cena, uno dei nostri momenti preferiti era quello trascorso sulle reti esterne delle barche a vedere le stelle: non c’era sera che non vedevamo la via lattea e notte che non esprimevamo un desiderio al cospetto delle stelle cadenti.

Il giusto epilogo di questa crociera è l’arrivo a Pirate Island: un’isola paradisiaca sita vicina a Labuan dove poche ville, un bel reef, un piccolo ristorante, un bar e un pontile lato tramonto rendono questo luogo a dir poco perfetto. L’isola è ben tenuta seppur molto semplice e il cibo è quasi sempre uguale per tutti. Dopo cena si alternano due attività: serata Bonfire dove ci si siede intorno al falò canticchiando e suonando la chitarrra e la serata cinema sotto le stelle.

 

Tornare da un viaggio a Bali di questo genere è qualcosa che vi permetterà di provare emozioni, completezza e gratitudine, è come se foste in grado di chiudere un cerchio lasciato aperto al momento della partenza. Ognuno di noi cerca qualcosa prima di salire su un aereo e iniziare il proprio itinerario: un viaggio su misura Bali è un qualcosa di talmente articolato ed emozionante che vi permetterà di tornare a casa con un bagaglio ricco di emozioni.

Cosa dicono di noi? Lo trovate qui

Souri Trip

Il viaggio su misura

Tre passaggi per costruire assieme il tuo itinerario perfetto:

1) Spiegami che viaggiatore sei;

2) Troviamo la tua destinazione;

3) Organizzerò il tuo viaggio su misura,
occupandomi di tutto.

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

 

 

 

Obblighi informativi per erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art 52 della L.234/2012 e sono consultabili al seguente link, inserendo come chiave di ricerca nel campo CODICE FISCALE FRS LNE 78 H 53 F032 P

https:// www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx

    * Campi obbligatori

    Accetta i termini sulla privacy

    Potrebbe anche interessarti