• Come pianificare un viaggio in Guatemala

Data pubblicazione: 24 gen 2022 - Categoria: Travel idea - Categoria: Senza categoria

Il nostro viaggio in Guatemala è stato una delle più belle sorprese che potessimo vivere: programmato per puro caso ha rappresentato un tripudio di emozioni, una miriade di esperienze e una scoperta autentica di un popolo meraviglioso.

GUATEMALA DOVE SI TROVA

Il Guatemala è uno Stato dell’America Centrale che confina con il Messico, il Belize, l’Honduras e il Salvador ed ha la particolarità di essere bagnato sia dall’Oceano Atlantico che da quello Pacifico. Molto meno turistico del vicino Messico ha sofferto per molto tempo di guerre civili e diversi colpi di Stato. Per fortuna ormai la situazione di questo Paese è abbastanza stabile anche se si tratta ovviamente di un paese povero.

La lingua ufficiale è lo spagnolo anche se si parlano ancora 22 lingue indigene.

PERCHE’ SCEGLIERE IL GUATEMALA PER IL VOSTRO VIAGGIO

Scegliere un viaggio in Guatemala e in America Centrale è una scelta sulla carta abbastanza “scomoda” poichè dovete essere disposti ad aprire anima e cuore prima degli occhi. Viaggiare in Guatemala significa cercare di comprendere un mondo completamente diverso dal nostro, accantonando pregiudizi e sentenze tipicamente occidentali. Questo Paese può davvero darvi molto, ma voi dovete essere disposti ad accoglierlo.

Organizzare un viaggio in Guatemala significa vivere in sole due settimane una quantità di esperienze che difficilmente riuscireste a fare in un solo paese. In Guatemala si trovano ben due Oceani, 37 vulcani, due sistemi montuosi, spiagge bianche, vulcaniche, laghi e fiumi navigabili, il tutto tradotto come il paese dell’eterna primavera.

La sua vicinanza all’Equatore non permette alle temperature di scendere troppo neanche a 3000 metri di altitudine: ecco da dove deriva la dicitura sopra citata.

COME ARRIVARE IN GUATEMALA

L’aeroporto principale del Guatemala è quello della capitale (Città del Guatemala chiamata dai locali Guate, per differenziarla dal nome del paese) ed è proprio qui che atterrano gli aerei delle principali compagnie aeree.

Sia che si parta da Roma o Milano potete optare per i voli Iberia con scalo  a Madrid o quelli United che invece fanno scalo a Ny e necessitano quindi del visto Esta anche solo per lo scalo.

I voli United spesso al ritorno hanno uno scalo di 12 ore a Newark che potrebbe essere utilizzato per visitare il Mall vicino all’aeroporto. In termini di costi i voli Iberia, al momento, sono quelli più cari, ma dipende dal periodo.

QUANDO ANDARE

Il periodo migliore per un viaggio in Guatemala va da dicembre ad aprile. Avendo molti microclimi è necessario vestirsi a strati in ogni stagione.

Se non avete problemi di ferie, io vi consiglio di organizzare un viaggio in Guatemala per Pasqua poichè la celebrazione pasquale guatemalteca è considerata la più grande del mondo, soprattutto quella di Antigua. Dalla Domenica delle Palme si possono vedere processioni ogni giorno con tanto di carri sollevati da centinaia di devoti e tappeti unici realizzati a mano che coprono le strade della città.

 

COME MUOVERSI IN GUATEMALA

Visto il basso costo della vita, io vi consiglio di prendere una guida locale poichè, in paesi come questi, può rappresentare il vero valore aggiunto al vostro viaggio in Guatemala.

Trascorrere l’intero viaggio con Jaime ha significato per noi un’immersione a 360 gradi in questo mondo completamente diverso dal nostro: i suoi racconti, le sue testimonianze e le sue abilità da esperto locale ci hanno permesso di evitare file o rallentamenti che sarebbero stati inevitabili per il nostro tour.

Le condizioni delle strade non sono sempre ottimali: spesso ci sono lunghi tratti al buio che necessitano di raggiungere la meta prima che arrivi la notte, inoltre la presenza di dossi realizzati in cemento non consentono di aumentare la velocità neanche in quei tratti dove sarebbe permesso. Considerate che per percorrere 150km servono quasi 3 ore di auto.

Durante i lunghi trasferimenti è molto importante avere qualcuno in grado di decidere dove e quando fermarsi visto che esistono zone dove sarebbe un problema anche reperire un semplice panino.

L’alternativa ad una guida è data dall’utilizzo degli autobus. Questi vecchi scuola bus importati dagli Stati Uniti vengono dipinti in base al paese di partenza e collegano il Guatemala con un sistema di trasporto privato. Vi dò un avvertimento: se soffrite di mal d’auto piuttosto andate a piedi 😉

I LUOGHI PIU’ BELLI DEL GUATEMALA

E’ molto difficile ridurre questo incredibile viaggio ad una lista di luoghi poiché ogni posto visitato, ma soprattutto vissuto, è stato un’esperienza a tutto tondo che va ben oltre la bella fotografia.

RIO DULCE

La navigazione su questo fiume totalmente immerso nella foresta è qualcosa che difficilmente dimenticherete: le acque calme color smeraldo che collegano il grande lago al Mare vi condurranno alla cittadina di Livingston ovvero un piccolo paese alla foce del fiume.

 

SEMUC CHAMPEY

Semuc CHampey è uno dei luoghi più famosi del Guatemala ed è costituito da un ponte calcareo naturale di 300 m, sotto il quale passa il fiume Cahabón. In cima al ponte c’è una serie di piscine turchesi a gradini, dove è possibile fare il bagno.

Il modo migliore per godere di una vista spettacolare su Semuc Champey è arrivare a “El Mirador” ovvero il punto panoramico che si raggiunge dopo 45  minuti di camminata in salita nella foresta.

Ciò che rende quest’escursione un’emozione incredibile è il modo in cui si raggiunge l’ingresso di Semuc: le strade strette e sterrate non permettono alle comuni auto di arrivare fino in cima, ecco perché è fondamentale salire su delle Jeep locali facendo tutta una serie di esperienze che difficilmente farete altrove. Incontrerete bambini, signore che cucinano il pollo altre che tendono i vestiti, verrete a contatto con una popolazione dal cuore puro e autentico.

Una volta raggiunto l’ingresso di Semuc potete rilassarvi nelle cristalline pozze oppure salire fino al “El Mirador” per godere di un panorama che toglie letteralmente il fiato: la maestosità della natura riecheggia in ogni centimetro di questa terra e non potete che essere grati di farne parte anche solo per qualche minuto.

TIKAL

Tikal è la più estesa delle antiche città Maya e fa parte di un Parco nazionale patrimonio dell’Unesco. Questo importante sito archeologico è un must per chiunque desideri organizzare un viaggio in Guatemala, non solo per l’importanza storica, ma anche per il parco naturalistico che lo circonda.

Tucani, scimmie urlatrici e procioni sono solo alcuni degli animali che potete vedere all’interno del parco. Ad oggi, per motivi di sicurezza, è possibile salire soltanto sulle piramidi dove sono state costruite delle scale.

Considerando che il parco è la principale attrazione del paese evitate di visitarlo durante i giorni festivi.

LAGO DI ATITLAN

Il Lago di Atitlan occupa un enorme caldera formata da un’eruzione di 84000 anni fa ed è noto come uno dei più bei laghi al mondo. Pare che l’autore Antoine  de Saint-Exupéry si sia ispirato qui per l’Asteroide B-612 de “Il Piccolo Principe”.

Questo lago è di una rara bellezza per svariati motivi: la sua enormità e il suo essere circondato da vulcani lo rendono già molto particolare ma ciò che rende questo luogo vivo, colorato e davvero meraviglioso sono i paesini che si affacciano sullo specchio d’acqua.

Il nostro tour ha previsto diverse realtà locali: da Santa Catarina Palopò a San Juan La Laguna fino ad arrivare a San Antonio Palopò. Se San Juan è un tripudio di colori e tradizioni, San Antonio è un luogo davvero imperdibile poiché è proprio in questa piccola comunità che è possibile ammirare un mondo davvero antico.

Gli abitanti di questa piccola realtà continuano ad avere la divisa del paese, le donne lavano gli abiti nel lago e gli uomini indossano la gonna: passeggiare nelle vie del paese porta  indietro di almeno 50 anni e le emozioni che si provano girovagando in mezzo a queste persone è davvero un bagaglio enorme da riportare a casa.

MERCATO DI CHICHICASTENANGO

Il mercato di Chichicastenango (tutti i giovedì e la domenica) non è solo il mercato più importante del Guatemala, ma è anche il mercato più bello che abbia mai visitato.

I colori e la “vita” che ho respirato in queste vie non potrò mai dimenticarli poiché è un vero e proprio mondo guatemalteco dal quale si può solo assorbire autenticità. Le stoffe, le creazioni locali, la frutta  e i fiori sono sono alcuni dei prodotti venduti all’interno di questo mercato.

Una delle particolarità del  luogo è la chiesa posta alla fine del mercato: questa rappresentazione cattolica è stato costruita sopra una piramide Maya dai conquistatori e adesso possiede ben tre scopi diversi. Nei gradini più bassi funge  da espositore per la vendita dei fiori, in quelli più alti come zona dei riti Maya e al suo interno i credenti pregano un Dio Cristiano.

Questa coesione di più mondi mi ha letteralmente commosso: ciò che nel mondo spesso provoca guerre e violenze qui è in grado di convivere semplicemente con la potenza del cuore e del rispetto.

 

MONTERRICO

Eccoci arrivati alla zona bagnata dall’Oceano Pacifico. Monterrico per noi ha avuto un’importanza unica nella pianificazione del nostro viaggio in Guatemala poiché qui è dove è stato possibile liberare le piccole tartarughe marine.

In questo piccolo luogo affacciato sul nostro Oceano preferito, Clara ha fatto una delle esperienza più incredibili della sua vita: rilasciare in Oceano le piccole tartarughe appena schiuse dal guscio.

Siamo stati molto fortunati poiché oltre alla liberazione, abbiamo potuto partecipare alla schiusa delle uova insieme ai lavoratori del Tortugario: cercare le baby tartarughe sotto la sabbia appena uscite dal guscio e portarle in spiaggia per il loro primo grande viaggio è stato davvero un’emozione incredibile. Essere spettatori della forza della natura che permette a queste piccoline di trovare fin da subito la loro strada verso il mare è qualcosa di veramente magico. Esiste una piccola tartaruga di nome Souri liberata nel mio amato Pacifico che magari un giorno rivedrò: tutto questo è semplicemente meraviglioso.

ANTIGUA

Antigua, un tempo capitale coloniale spagnola del Centro America, è la città più turistica e ricca di tutto il Guatemala. Circondata da ben tre vulcani e posta nella zona di montagna è un’attrazione davvero imperdibile.

Le sue casette colorate e le sue strade acciottolate rendono questa cittadina semplicemente bellissima.

Per noi Antigua ha avuto un’importanza davvero speciale nel nostro viaggio in Guatemala: Jaime (la nostra super guida) e la sua famiglia ci hanno aperto le porte di casa loro invitandoci a pranzo e per l’occasione hanno cucinato piatti tipici locali. Abbiamo parlato di moltissimi argomenti, ci hanno riempito di domande sull’Italia e sul come sia vivere nella parte di mondo “facile”, in quell’Occidente che spesso ci opprime e ci destabilizza, ma che comunque resta sempre la parte giusta dove nascere.

Questo è ciò che voglio ricordare a mia figlia ogni istante della sua vita, perché il rispetto per chi non ha avuto questa fortuna lo deve portare sempre. Non sarò mai abbastanza grata a questa famiglia di aver insegnato a Clara in mezza giornata tutto ciò che nessun libro potrà mai donarle.

I 3 HOTEL PIU’ BELLI DEL GUATEMALA

Mai e poi mai avrei pensato di trovare in Guatemala degli hotel di questo livello e di poter inserire questi tre nomi all’interno di una classifica mondiale.

LAS LAGUNAS BOUTIQUE HOTEL

Semplicemente pazzesco con un’altissima qualità di servizi. Questo hotel situato a Flores ha dei bungalows affacciati direttamente sulla laguna con tanto di patio privato e jacuzzi. Le camere sono bellissime e dotate di qualsiasi comfort.

La zona centrale dell’hotel ha un salone dove è possibile mangiare e una zona piscina con lettini posti sia all’esterno che all’interno della piscina. Trovate filmati dettagliati sulla mia pagina instagram.

HOTEL MUSEO CASA SANTO DOMINGO

Questo è l’unico hotel museo presente in tutto il Guatemala, si trova ad Antigua ed ha ospitato personaggi famosi arrivati da ogni angolo di mondo. Si tratta di un  hotel 5* che vanta al suo interno un vero e proprio museo dedicato a questa civiltà che è possibile visitare anche se non si è clienti dell’hotel.

Conosciuto come location di matrimoni di alto livello, questo hotel vanta camere e suite di ogni tipo e svariate piscine al suo interno. Il ristorante di altissimo livello offre sia piatti del posto che internazionali mentre un mercato di artigiano locale apre le sue porte soltanto durante il fine settimana.

Il giardino dell’hotel è curato in ogni suo angolo e al suo interno vivono degli enormi pappagalli colorati che rendono questo posto un vero e proprio gioiello a cielo aperto

 

HOTEL PANISTE’

Situato a San Cristobal a pochi chilometri da Coban questo hotel è immerso nella foresta circostante. Molto simile ai nostri hotel di montagna come arredamento, vanta delle camere davvero molto belle ognuna dotata di un caminetto visto che in Guatemala non esistono impianti di riscaldamento.

CURIOSITA’ E LEGGENDE

Di leggende se ne sentono molte durante un viaggio in Guatemala, ma la mia preferita è sicuramente quella legata alle bamboline Worry dolls. Secondo i popoli nativi guatemaltechi queste piccole bamboline (si trovano di ogni dimensione, alcune davvero minuscole alte uno o due centimetri)hanno una precisa funzione: quando sei preoccupata, prima di andare a dormire, sussurri alla bambola la tua preoccupazione, la metti sotto al cuscino e ti addormenti così che lei possa assorbire ogni tuo problema.

Le curiosità legate a questo paese mi hanno in parte turbato perché legate ai più piccoli: la maggior parte dei bambini non frequenta alcuna scuola e le femmine partoriscono a 13 anni.

Questo è dovuto a svariati motivi: i bambini sono “più redditizi” se iniziano a lavorare presto anziché frequentare una scuola spesso lontana  e raggiungibile solo a piedi (in Guatemala non esistono servizi di trasporto pubblico) dove si parla soltanto lo spagnolo (non tutti parlano la lingua ufficiale poiché molti parlano ancora lingue indigene).

Un’alta percentuale della popolazione non sa leggere e scrivere ma sa coltivare la terra dai 10 anni in poi.

Diciamo pure che tutto ciò che noi diamo per scontato per i nostri figlia qui è pura utopia.

IL GUATEMALA E’ PERICOLOSO?

Personalmente non mi sono mai sentita in pericolo durante il nostro viaggio in Guatemala, anzi mi sono sentita accolta da qualsiasi popolo seppur tavolta considerata o guardata come un’extraterrestre (qui le donne non si tagliano e non si tingono neanche i capelli e non indossano i pantaloni)

Questa “sicurezza” però la devo ad Jaime poiché avere lui nativo del Guatemala ha fornito senza dubbio una sorta di “protezione automatica” per tutti noi.

Consiglio quindi, visto anche il costo irrisorio di un esperto locale e vista la mancanza di un servizio trasporti efficiente, di prendere una guida che vi possa soprattutto mostrare ogni aspetto di questo incredibile paese. Grazie ad Jaime noi abbiamo avuto modo di approfondire la nostra conoscenza senza che essa restasse un’infarinatura superficiale di cosa i nostri occhi potessero vedere.

CONSIDERAZIONI FINALI

Per me questo viaggio è stato mille viaggi in uno: la quantità di esperienze che abbiamo potuto fare in questo piccolo paese dell’America centrale non le avevamo mai fatte prima. I colori, il cuore e l’anima di queste persone hanno permesso una vero e proprio viaggio interiore in grado di farci riflettere su molti aspetti del mondo.

VI fornisco tre motivi semplici e schietti per pianificare subito un viaggio in Guatemala:

1- Costo bassissimo della vita: il costo massimo che abbiamo sostenuto per una cena è di € 30 euro a testa (comprensiva di vino, antipasto, piatto principale e dolce)

2- Il Guatemala non è un paese turistico: qui trovate un’autenticità imparagonabile a quella del vicino Messico; Avete la possibilità di trovare quel valore aggiunto che spesso in altri paesi dovete cercare in escursioni particolari o hotel con location improbabili.

3- E’ un mondo antico ed è uno dei viaggi “più diversi” e originali che possiate mai vivere.

Personalmente ti dico grazie “Guatemala” per cosa mi hai lasciato nel cuore e per quello che hai fatto vivere a me e alla mia famiglia in un momento in cui il resto del mondo sembra pieno di aridità e solitudine. Grazie per averci donato una vera e propria “boccata di ossigeno”

 

Souri Trip

Il viaggio su misura

Tre passaggi per costruire assieme il tuo itinerario perfetto:

1) Spiegami che viaggiatore sei;

2) Troviamo la tua destinazione;

3) Organizzerò il tuo viaggio su misura,
occupandomi di tutto.

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

 

 

 

Obblighi informativi per erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art 52 della L.234/2012 e sono consultabili al seguente link, inserendo come chiave di ricerca nel campo CODICE FISCALE FRS LNE 78 H 53 F032 P

https:// www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx

    * Campi obbligatori

    Accetta i termini sulla privacy