Ecco a voi 10 consigli per organizzare la luna di miele dei vostri sogni, ovvero quello che amo definire un “itinerario perfetto”.
La pianificazione della luna di miele è uno degli aspetti più emozionanti del periodo che precede il matrimonio, poiché rappresenta la realizzazione del vostro sogno in grande. Talvolta però accade che si viva questa fase di attesa con ansia – probabilmente inutile -, come se spettasse a noi studiare tutto quello che si cela dietro un itinerario perfetto.
Importante, forse fondamentale, è creare una lista delle vostre priorità di viaggio: mi riferisco a cosa non potete proprio rinunciare, a cosa avete sempre sognato di realizzare per una luna di miele, a quali esperienze vivere durante un viaggio così importante. Spesso mi bastano pochi elementi per individuare la meta che fa al caso vostro: basta una passione per i cavalli, o amare un mare cristallino per aprire una mappa dei sogni. Un’altra lista delle priorità potrebbe tornarvi utile: capire quanti soldi siete disposti a togliere dall’allestimento dei fiori in chiesa, piuttosto che dalle bomboniere, a favore di un’esperienza unica magari dall’altra parte del mondo 😉
Troppo spesso osservo coppie di sposi la cui priorità inizialmente non è realizzare i propri sogni, ma limitarsi a seguire i gusti altrui, come se fosse indispensabile creare un viaggio di nozze “alla moda”. Questo è un errore, poiché il vero viaggio ha inizio quando lo si sogna, non quando saliamo sull’aereo, ecco perché è fondamentale prima immaginare e poi realizzare. Se sentite che una meta non vi appartiene, non le concedete il lusso di far parte di un viaggio così rilevante: non è dove andrete a fare la differenza, ma quanto desiderate condividere quel luogo con il vostro compagno/a. Potrà sembrarvi solo un piccolo consiglio, ma vi garantisco che è una delle chiavi vincenti per condividere un grande sogno.
Molti anni fa l’inizio di un viaggio corrispondeva al momento in cui veniva sfogliato un qualsiasi catalogo vacanze. Oggi invece, grazie a internet, qualsiasi tipo di informazione può essere reperita in maniera più diretta e meno “filtrata” (magari con photoshop) . Ecco perché nell’era dei Travel Blogger, spesso l’inizio del sogno coincide con lo studio di una meta attraverso un diario di viaggio. Si tratta di un racconto caratterizzato da frammenti di vita ed emozioni vissute in un luogo, dove niente viene ritoccato per essere venduto e tutto è vissuto per essere raccontato.
Più informazioni avrete di una destinazione e più riuscirete a comprendere se davvero faccia al caso vostro: non è sufficiente sfogliare delle foto realizzate da un professionista, fidatevi invece di chi vive ogni angolo di mondo.
Può sembrare un controsenso, ma posso garantirvi che la luna di miele ideale non è solo quella caratterizzata da resort o hotel a cinque stelle, ma anche (soprattutto?) quella che vi permette di sorprendervi ogni giorno in maniera diversa.
Mi riferisco a quel tipo di emozioni che difficilmente riuscirete a descrivere, ma che vi toglieranno il fiato, siano esse scatenate da un panorama indimenticabile, da una travolgente cavalcata nel deserto, o magari da una variopinta immersione. Gli occhi purtroppo (o per fortuna) si abituano al “bello”, ecco perché dormire ogni notte in un luogo da sogno potrebbe farvi abituare a ciò che vi circonda, trasformandolo in ordinario o normale.
Gli itinerari che maggiormente rappresentano un viaggio di nozze perfetto sono quelli caratterizzati dall’alternanza di resort di livello, a strutture più semplici, che magari vi permettono di osservare lo stesso luogo da un’altra angolazione. Solo dopo aver dormito in una tenda in mezzo al deserto mi sono accorta che in cielo troneggiava la via lattea: non abituatevi mai a questi spettacoli e non rinunciate mai a sognare in grande, ovunque voi siate.
Aggiungete ogni permesso, ogni giorno di ferie residuo al vostro viaggio di nozze, poiché sia che decidiate di partire per l’Italia, sia che optiate per una meta lontana, ricordatevi che il tempo è la maggiore risorsa che abbiamo. Più durerà il vostro sogno e più la vostra meta vivrà di emozioni forti e contribuirà a realizzare un vero bagaglio di esperienze per l’inizio del vostro cammino insieme.
Fidarsi di un agente travel potrebbe talvolta non bastare: questo succede quando i viaggiatori si rivolgono a me senza affidarsi alle mie competenze.
Entrano in ufficio, mi studiano e pensano che io sia semplicemente quella figura che vuole affibbiare il viaggio di nozze più caro, al fine di aumentare il fatturato.
Dietro alla vendita di un viaggio di nozze Souri Trip c’è una conoscenza che vi permetterà di entrare a far parte del mio mondo: per chi non lo avesse capito, Souri non è un’agenzia di viaggio legata ai vari Tour Operator che spingono l’hotel o il villaggio a remunerazione più elevata, ma una figura in grado di testare per voi ogni tipo di soluzione e/o itinerario, non in base ai cataloghi stampati, ma affidandosi alle proprie esperienze. Esplorare per poter consigliare, e conoscere per sapersi affidare.
Se voi vorrete, vi prenderò per mano e vi condurrò in ogni angolo di mondo. Laddove la mia conoscenza non fosse all’altezza, esisterà una fitta rete di collaboratori conosciuti nell’arco di questi anni. Viaggio per passione e non per sponsorizzare un luogo: mi innamoro di ogni pezzetto di terra, perché non mi fermo mai soltanto a fotografare un bel panorama. Vivo ogni luogo e solo così posso fare in modo che voi non vi fidiate semplicemente di me, ma entriate a far parte del mondo di Souri per poi affidarvi alle mie competenze.
Il viaggio di nozze è qualcosa di unico, speciale e irripetibile sotto molto punti di vista: viaggerete ancora, sognerete nuovamente, ma il bagaglio di emozioni di una di miele ha un sapore davvero speciale. Se è importante realizzare un matrimonio perfetto, lo è anche festeggiare ogni suo anniversario: rinnovare una grande emozione, promettersi di condividere ancora è qualcosa che può far solo bene alla coppia e a voi stessi. Ecco perché Souri Trip ha creato un buono sconto a vita per ogni volta che sentiste l’esigenza di festeggiare il vostro anniversario: poco importa se andrete dall’altra parte del mondo o due giorni alle terme, l’importante è partire, sempre.
Per realizzare un viaggio di nozze perfetto non è sufficiente stampare biglietti aerei con i voucher degli hotel correlati e non basta neanche far parte di una gita di gruppo organizzata (dove magari condividerete il viaggio della vita con famiglie e bambini al seguito, o anziani in gita per festeggiare la pensione).
Ci vuole quel quid in più che vi permetta di muovervi in tutta tranquillità, come se foste però gli unici turisti del luogo che avete scelto. Per ogni viaggio di nozze firmato Souri Trip, provvedo a scrivere di mio pugno un itinerario personalizzato, suddiviso per giorni, in base alle mie esperienze vissute in quel posto (per i luoghi che non ho visitato personalmente ho una rete di collaboratori travel blogger che garantiscono per me).
Questo sarà il mio modo di “monitorare” ogni vostro spostamento, garantendovi non solo un’assistenza 24 ore su 24, bensì qualcosa che va più di ogni altra a rappresentare il vero viaggio su misura. Ogni dettaglio, ogni esperienza che vorrete vivere, verrà inserita nel miglior modo possibile nel vostro tour: niente sarà lasciato al caso. Per quanto riguarda ogni destinazione dell’Oceano Pacifico, oltre alla mia assistenza e reperibilità avrete un personale italiano sul posto che garantirà l’assistenza in maniera efficiente e tempestiva.
wpShowReviews(178428, “red”);
Sul mio sito esiste una sezione denominata “Honeymoon” che non è altro che uno spazio creato appositamente per gli sposi: si tratta di una pagina a voi dedicata dove viene descritto il vostro viaggio e le modalità di realizzazione. Sarà mia premura aggiornare questa pagina con foto e link che vorrete condividere con i vostri invitati. Questa sezione inoltre può essere utilizzata, in un secondo momento, come galleria fotografica durante il vostro viaggio di nozze: sarà un modo carino per tenervi in contatto con chi ha contribuito alla realizzazione di questo vostro sogno.
Una dritta che consiglio agli sposi è quella di fornirmi (fissare) sempre un budget indicativo di spesa che non per forza dovrà essere rispettato, ma può certamente rappresentare per me un ottimo punto di partenza nel riuscire a capire quanto grande sia il vostro sogno e quanto abbiate intenzione di osare per il viaggio più importante.
Sono a vostra disposizione per raggiungere quello che sarà l’itinerario perfetto, perché è la mia unica intenzione: più carte scoprirete in fase di colloquio e prima riusciremo a creare qualcosa di veramente unico. Avere molte informazioni è come prendere le misure dell’abito da sposa: più ne abbiamo e più il prodotto finito risulterà pennellato sulla vostra persona.
Non rinunciate a priori a un sogno: fornitemi ogni informazione per cercare di realizzarlo, poiché spesso quello che avete sempre pensato, in termini di spesa, potrebbe essere frutto di un pregiudizio.
Tre passaggi per costruire assieme il tuo itinerario perfetto:
Obblighi informativi per erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art 52 della L.234/2012 e sono consultabili al seguente link, inserendo come chiave di ricerca nel campo CODICE FISCALE FRS LNE 78 H 53 F032 P
https:// www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx
Il nostro viaggio in Guatemala è stato una delle più belle sorprese che potessimo vivere: programmato per puro caso ha [...]
L’articolo in questione è una vera e propria guida per chi necessita di informazioni su come pianificare un viaggio in [...]
Organizzare un viaggio durante la fioritura dei ciliegi in Giappone significa calarsi in un’atmosfera particolare fatta di panorami mozzafiato: ho [...]
Oggi a raccontarvi la sua esperienza diretta non sono io, ma una mia cara cliente di nome Heidi. Mi chiamo [...]
Viaggio di nozze alle isole Fiji Le isole Fiji si trovano nel cuore del Sud Pacifico e comprendono circa 333 [...]
Ciò che vogliamo proporvi nasce da un’idea che ci ha emozionato più di quanto potessimo immaginare: siamo riusciti a trovare [...]
La proposta di matrimonio è un momento troppo emozionante nella vita di una coppia per non essere perfetto: se volete [...]
Organizzare un viaggio di nozze in Sri Lanka merita svariate conoscenze e se desiderate che la vostra luna di miele [...]